Soluzioni magnetiche one-stop > Innovazione per un domani più verde

La guida definitiva ai diversi tipi di magneti e ai loro utilizzi

Magneti al neodimio di forme diverseI magneti sono materiali che emettono campi magnetici che attraggono o respingono materiali ferromagnetici come ferro, nichel e cobalto. Oggi sono stati adottati per un uso moderno in settori come l'industria, l'elettronica, la medicina, l'energia e la vita quotidiana. In base all'origine del magnetismo, i magneti possono essere classificati come permanenti, temporanei, elettromagnetici, superconduttori e naturali. Questo articolo si concentra sulle varie proprietà, forme e applicazioni dei magneti permanenti, fungendo quindi da guida esaustiva sugli usi dei magneti.

Magneti permanenti

I magneti permanenti sono la spina dorsale dell'industria e della tecnologia moderna. Mantengono il loro magnetismo per lunghi periodi senza bisogno di energia esterna. Possiedono un'elevata coercitività e remanenza e possono essere progettati in una varietà di forme, tra cui rotonda, a blocco, ad arco, ad anello e a ferro di cavallo, a seconda dell'uso cui sono destinati.

Magneti rotondi

Magnete al neodimio rotondoI magneti circolari sono tra le forme più comuni per i magneti permanenti, grazie alla distribuzione simmetrica del campo magnetico e alla facilità di montaggio. In linea di principio, le linee magnetiche del campo di un magnete circolare partono dal polo nord, si inarcano verso l'esterno e si dirigono verso il polo sud in una configurazione ad anello chiuso. Per questo motivo, il campo è adatto alle applicazioni in cui è necessario un campo uniforme, come sensori, altoparlanti e supporti magnetici. I magneti rotondi sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni, da quelle millimetriche per i dispositivi microelettronici ai dischi di grandi dimensioni per le applicazioni industriali.

*Prodotti legati ai magneti rotondi

  • Magneti rotondi NdFeB
  • Magneti rotondi in ferrite
  • Magneti rotondi al samario cobalto
  • Magneti rotondi in Alnico

Magneti a blocco

Blocco Magnete al neodimioIn un magnete a blocco, le linee di flusso magnetico emergono dal polo nord, percorrono un percorso ad arco intorno ai lati ed entrano nel polo sud, chiudendo il circuito. L'enorme area del campo magnetico e l'elevata forza di tenuta rendono il magnete a blocco ideale per l'uso in applicazioni che richiedono un'ampia copertura, tra cui magneti industriali fissi, separatori magnetici e motori lineari.

*Prodotti legati ai magneti di blocco

  • Magneti a blocco NdFeB
  • Magneti a blocco di ferrite
  • Magneti a blocco in cobalto di samario
  • Magneti a blocco in alnico

Magneti ad arco

Magnete al neodimio ad arcoLa distribuzione del flusso magnetico all'interno di un magnete ad arco segue la sua direzione di magnetizzazione, radiale o assiale. In un magnete ad arco magnetizzato radialmente, le linee di flusso magnetico si estendono dalla superficie interna dell'arco alla superficie esterna, chiudendosi lungo un percorso a forma di arco. I magneti ad arco sono progettati esclusivamente per macchine rotanti. La forma ad arco si adatta alla struttura circolare dei motori o dei generatori e fornisce un campo magnetico direzionale. Per questo motivo, hanno trovato largo impiego nei veicoli elettrici, nelle turbine eoliche e nei motori industriali.

*Prodotti legati ai magneti ad arco

Magneti ad anello

Anello Magnete al neodimioI magneti ad anello hanno una distribuzione del flusso magnetico che parte da un piano, passa intorno al bordo esterno e al foro centrale ed entra in un altro piano, formando un anello chiuso. Questi magneti sono adatti per altoparlanti, accoppiatori magnetici e dispositivi di levitazione magnetica.

*Prodotti legati ai magneti ad anello

Magneti svasati

Magnete al neodimio svasatoLa distribuzione del campo magnetico di un magnete svasato è simile a quella di un magnete rotondo o a blocco, solo con la presenza del foro svasato. Nel caso dei magneti svasati magnetizzati assialmente, le linee di flusso magnetico partono da una faccia, attraversano il bordo e il foro svasato, quindi entrano nella faccia opposta, chiudendo così il circuito magnetico. Un magnete svasato è progettato per essere fissato con una vite e presenta una superficie comoda per l'applicazione. Le applicazioni principali si trovano nell'arredamento e nell'edilizia, oltre che nel montaggio meccanico.

*Prodotti legati ai magneti a testa zigrinata

Magneti a ferro di cavallo

Magnete al neodimio a ferro di cavalloLe linee di flusso magnetico di un magnete a ferro di cavallo partono dal polo nord e viaggiano direttamente attraverso un breve traferro fino al polo sud, formando un anello stretto e chiuso. Questo tipo di magnete trova applicazione tradizionale negli esperimenti didattici e nei piccoli magneti di fissaggio.

*Prodotti correlati ai magneti a ferro di cavallo

Magneti temporanei

Le ricerche sui magneti temporanei condotte nel XIX secolo hanno migliorato le conoscenze sull'elettromagnetismo e hanno posto le basi per gli attuali sistemi di alimentazione. Solitamente realizzati in ferro dolce o in materiali a bassa coercitività, i magneti temporanei si magnetizzano solo in presenza di un campo magnetico esterno. Tra gli usi tipici vi sono i nuclei di ferro delle campane elettriche, che servono come nucleo di un trasformatore magnetico e agiscono in un meccanismo di relè commutando rapidamente in risposta alla conversione di energia. I magneti temporanei hanno proprietà magnetiche straordinariamente controllabili, basso costo e semplicità di produzione; pertanto, sono ampiamente utilizzati nei dispositivi elettrici che richiedono campi magnetici transitori.

Elettromagneti

Elettromagnete rotondoL'elettromagnete è lo stesso dispositivo del motore elettrico, che deriva dagli esperimenti rivoluzionari di Faraday e Henry sull'induzione elettromagnetica. La sua grandezza e la sua direzione dipendono assolutamente dalla corrente che lo attraversa. Alcuni degli usi di questa tecnologia sono il sollevamento magnetico per le gru industriali, i treni maglev ad alta velocità e l'uso del controllo elettromagnetico nella risonanza magnetica. I vantaggi includono l'uso di campi magnetici, l'intercambiabilità, la forza variabile e una varietà di applicazioni.

Magneti superconduttori

Magnete superconduttore ad alto campoMagneti superconduttori utilizzano leghe superconduttrici in cui si ottiene una resistenza elettrica pari a zero quando vengono raffreddate, di solito utilizzando elio liquido vicino allo zero assoluto (-273°C). Ciò consente di creare campi magnetici estremamente elevati, molto più potenti dei tipici magneti. Sono utilizzati anche nelle macchine per la risonanza magnetica ad alta risoluzione, nella ricerca fisica ad alta energia negli acceleratori di particelle e nella propulsione altamente efficiente dei treni maglev. Oltre all'elevatissima potenza del campo magnetico e all'alta efficienza energetica, i magneti superconduttori supportano anche le applicazioni tecnologiche più avanzate.

Produttore di magneti permanenti

TOPMAG è leader nel settore dei magneti di alta qualità per esigenze specifiche. I magneti permanenti sono prodotti in vari tipi, tra cui forma rotonda, a blocco, ad arco, ad anello, svasata e a ferro di cavallo. Contattateci oggi stesso per scoprire come le nostre soluzioni magnetiche avanzate possono migliorare i vostri progetti e guidare il vostro successo!

Immagine di Ethan Huang
Ethan Huang

Mi dedico alla scrittura scientifica divulgativa sui magneti. I miei articoli si concentrano principalmente sui principi, le applicazioni e gli aneddoti del settore. Il nostro obiettivo è fornire ai lettori informazioni preziose, aiutando tutti a comprendere meglio il fascino e il significato dei magneti. Allo stesso tempo, siamo desiderosi di ascoltare le vostre opinioni sulle esigenze legate ai magneti. Sentitevi liberi di seguirci e di impegnarvi con noi per esplorare insieme le infinite possibilità dei magneti!

Tutti i messaggi

Newsletter d'élite: Fornire contenuti di alto livello in esclusiva

Nome